News / Running Magazine
Energia positiva

Il nostro Direttore scientifico Marcello Vendramin intervistato dal magazine preferito dai runner.
Avevamo già introdotto nello scorso numero di Running Magazine gli integratori dell’azienda brianzola. Avanguardia e massima qualità sono il frutto della costante ricerca e della dedizione che vengono impiegati, da 10 anni a questa parte, per creare prodotti sicuri, senza aggiunta di additivi chimici superflui. Un modus operandi e una filosofia efficaci per distinguersi all’interno di un mercato sempre più gremito e aggressivo.
La stretta collaborazione tra naturopati, nutrizionisti, dietisti e biologi è alla base di un progresso costante, dove al centro c’è sempre la salute degli sportivi e delle loro performance. E proprio a testimonianza dei benefici nelle diverse imprese sportive, siano esse corsa su strada, trail, triathlon, ciclismo, nuoto, sci di fondo e altri sport endurance, l’azienda ha recentemente presentato il team di atleti ambassador per divulgare al meglio le qualità e le varietà dei propri prodotti.
Abbiamo approfondito il tema intervistando Marcello Vendramin, titolare dell’azienda, nonché dietista e nutrizionista, appassionato di sport a 360° con trascorsi da atleta. Marcello conosce a fondo le problematiche della pratica agonistica. Un binomio che ha preso forma sempre di più fino a concretizzarsi in questa realtà aziendale.
Sei un nutrizionista con un trascorso da atleta. Da cosa è nata l’esigenza di creare un proprio marchio di integratori?
Durante il periodo in cui praticavo sport agonistico, ho potuto constatare di persona l’importanza di seguire una corretta abitudine alimentare e di assumere integratori nutrizionali di qualità. L’integrazione nutraceutica diventa una sana e necessaria abitudine quotidiana nella vita di un atleta agonista, o di uno sportivo master che si allena tutti i giorni. La presenza di sostanze chimiche come: coloranti, aromi o additivi, rende i prodotti potenzialmente tossici per l’organismo e irritanti per il sistema immunitario.
Lasciata la pratica agonistica e intrapresa la professione di consulente nutrizionale sportivo, sono divenuto il riferimento per gli atleti che si sono affidati a me e al team di nutrizionisti che dirigo. Il senso di responsabilità nei loro confronti è stata la molla che mi ha spinto a cercare prodotti formulati con materie prime a elevato standard di purezza, e con una presenza di additivi chimici ridotta all’indispensabile. La grande difficoltà di reperire sul mercato prodotti con le suddette caratteristiche, mi ha spinto a cercare un’azienda disposta a una partnership, con lo scopo di produrre integratori su mia formulazione, con caratteristiche di qualità e salubrità decisamente sopra lo standard. Così è nata Freelifenergy fuel for sport.
La filosofia dell’azienda verte sulla salute, sul benessere e su una qualità di vita migliore. Che ingredienti ci sono alla base dei prodotti Freelifenergy?
Gli ingredienti degli integratori a brand Freelifenergy fuel for sport sono elementi base della nutrizione umana: minerali, vitamine, proteine e amminoacidi, e derivati ottenuti con procedimenti naturali, carboidrati complessi o semplici.
Ciò che li rende differenti è: la modalità di lavorazione, il livello di purezza, la ridotta presenza di additivi e il nostro costante impegno a migliorarne le caratteristiche qualitative.
Nel corso degli anni come è cambiato il mercato degli integratori dal tuo punto di vista?
Opero nel settore degli integratori dalla fine degli Anni ‘80, quando le aziende presenti sul mercato italiano erano pochissime, ed era molto difficile reperire anche prodotti semplici, come complessi vitaminici o amminoacidici. In quel periodo la conoscenza degli integratori era pressoché nulla. Atleti, allenatori e preparatori non ne conoscevano le funzioni e le modalità d’utilizzo. Mancavano figure professionali formate per dare loro indicazioni razionali e personalizzate, questo spingeva gli atleti a muoversi per sentito dire procurandosi prodotti senza alcuna garanzia. Con l’avvento di internet il mercato degli integratori, molto florido in Inghilterra e negli Stati Uniti, si è diffuso in tutto il mondo e così anche in Italia. Oggi troviamo integratori in ogni farmacia, parafarmacia o erboristeria, ma anche nei negozi di alimentari o di articoli sportivi. Sono presenti sul mercato prodotti di scarsissima qualità ma confezionati con un buon packaging, così come prodotti spacciati per americani o italiani quando in realtà provengono dall’estremo oriente, con garanzie di qualità e igiene nulle, per poi essere etichettati in America o in Italia. Freelifenergy fuel for sport garantisce i suoi prodotti dalla formulazione alla realizzazione.
Quali sono i vostri canali di vendita?
Il brand Freelifenergy fuel for sport mira a servire negozi di articoli sportivi tecnici valorizzando la qualità e l’esclusività dei propri prodotti.
Quali strategie attuerete per far conoscere Freelifenergy in Italia?
Le strategie di promozione del brand sono molteplici:
- creazione dell’ambassador team Freelifenergy fuel for sport, un nucleo di atleti di alto profilo a livello nazionale e internazionale che promuove quotidianamente il brand;
- un programma a medio termine per la sponsorizzazione di eventi sportivi running e non solo di grande richiamo sul territorio;
- una campagna pubblicitaria sui media, rivolta sia al pubblico sportivo sia agli operatori del settore quali negozianti e non solo;
- campagna mediatica sui social media.
Freelifenergy è presente in altri mercati oltre l’Italia?
No, attualmente l’Italia è il mercato che ci interessa e che vogliamo seguire al meglio.
In un mondo “affollato” di integratori, perché un negoziante specializzato (running nel nostro caso) dovrebbe scegliere Freelifenergy? Perché sono prodotti di alta qualità sotto ogni punto di vista, sono presenti solo in negozi tecnici di alto profilo, garantiscono l’esclusività rispetto alla clientela e un sicuro risultato.
Recentemente avete presentato il vostro team di atleti ambassador. Quali sono i loro feedback sull’utilizzo del prodotto?
Gli atleti che compongono l’Ambassador team Freelifenergy fuel for sport stanno raccogliendo risultati agonistici di rilievo in svariate discipline: dall’ultratrail con Marco Zanchi, fresco vincitore della Orobie Ultra Trail 2018; alla campionessa italiana in carica della 100Km su strada Daniela De Stefano; alla neo laureata campionessa europea di Weight Lifting Monica Marigliano. I nostri atleti assumono quotidianamente i prodotti consigliati dal nostro staff di biologi nutrizionisti, ne apprezzano i benefici e non mancano di evidenziare la sostanziale differenza a livello digestivo e assimilativo rispetto a prodotti assunti in precedenza.
Sponsorizzate degli eventi?
Come detto, è in programma di farlo, stiamo studiando le migliori strategie per ottimizzare l’eventuale investimento.
Parliamo di prodotti. Qual è il prodotto su cui state puntando?
Il prodotto attualmente più venduto nel settore del running è il Superenergy, una fiala monodose di energia immediatamente disponibile ad assimilazione sequenziale. La sua particolarità è costituita dalla totale assenza di coloranti e aromi che lo rendono di facile assorbimento anche sotto sforzo intenso, anche da soggetti solitamente particolarmente sensibili all’uso di gel o energetici.
Che spazio ha il commercio online in questa strategia di crescita?
Il commercio online è attivo e perfettamente funzionante, garantisce la consegna entro le 24/48 ore in tutta Italia, mantenendo sempre i prezzi di listino in vigore nei negozi.
Infatti vuole essere un servizio a disposizione dei nostri clienti quando dovessero trovarsi fuori sede e avere necessità dei prodotti. Inoltre il sito web, che a brevissimo sarà totalmente rinnovato, vuole essere la vetrina mediatica dell’azienda.
Che novità porterà il 2019?
Sono attualmente in fase di studio nuovi prodotti che andranno ad arricchire dal prossimo anno la linea attualmente disponibile. Si tratterà di minerali singoli, vitamine ad alto dosaggio, prodotti specifici per l’endurance e il recupero. Ovviamente formulati e realizzati secondo la filosofia Freelifenergy fuel for sport: qualità e purezza delle materie prime e riduzione ai minimi termini degli additivi.
Fonte: https://runningmag.sport-press.it
Le altre news
- CHIUSURE FESTIVITA'
- NUOVI ORARI APERTURA
- CHIUSURA ESTATE 2020
- VALERIO DELLA STUA
Nuovo Ambassador Freelifenergy - ALESSANDRO PREDA E LA MARATHON DES SABLES
- MIRKO FELICETTI
Nuovo Ambassador Freelifenergy - RINFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE
Prodotti specifici sinergici - COME MIGLIORARE LE DIFESE IMMUNITARIE
- RECUPERO SPORTIVO EFFICACE
ALIMENTAZIONE E RECUPERO FISICO SONO FONDAMENTALI PER OTTENERE IL MASSIMO DELLE PRESTAZIONI - ANDREA CAMPACI - AMBASSADOR FREELIFENERGY
In sella alla nuova moto per i test invernali a Cartagena - RE-BALANCE - NOVITA'
Integratore a base di Rodiola e Withania - OROBIE D'UN FIATO
- WELCOME TO CLAUDIA GELSOMINO
Nuova Ambassador Freelifenergy - WINTER RUNNING - BERTONI SPORTWEAR
Sai come dovrebbe cambiare la tua alimentazione in inverno ? - Orari e spedizioni periodo Natalizio.
Chiuso per ferie dal 23/12 al 26/12 e dal 30/12 al 06/01. Verranno evasi gli ordini che arriveranno entro giovedì 19 dicembre ore 13.30; le spedizioni riprenderanno il 7 Gennaio. Il punto vendita di Lissone sarà aperto i giorni 27 e 28 Dicembre. - WINTER RUNNING - RUNNING TIME
Venerdì 29 Novembre ore 20.30 - DALMINE (BG) - Meeting Marathon de Sables 2020
Sabato 23 Novembre, ore 9.00 - Giussano (MB) - WINTER RUNNING - AFFARI & SPORT
Sai come dovrebbe cambiare la tua alimentazione in inverno ? - Il ritorno del campione
Dario Rognoni sulle "strade della Bicocca" a Milano - WINTER RUNNING
Sai come dovrebbe cambiare la tua alimentazione in inverno ? - ANDREA CAMPACI NUOVO AMBASSADOR FREELIFENERGY
Vince sul circuito di Varano e conquista il titolo Italiano Race Attack 600 - SEI PRONTO PER LE GARE DI SETTEMBRE ?
Come affrontare questo momento delicato dal punto di vista delle energie e del recupero? - IDRATAZIONE CORRETTA DELLO SPORTIVO
Cosa succede se perdiamo liquidi? - AFFARI & SPORT - LECCO - 5 LUGLIO H. 20.45
- FREEZONE - GUSSAGO - 4 LUGLIO H. 21.00
- AFFARI & SPORT - VILLASANTA - 21 GIUGNO H. 20.45
- READY TO RUN - TORRE BOLDONE - 12 GIUGNO ORE 21.00
Speciale Gran Trail Orobie - QUANTO CONSUMI AL KM? QUAL E’ IL TUO CARBURANTE IDEALE?
Guida alla scoperta dei principi che regolano alimentazione e corsa per capire cosa è utile mangiare - Marco Zanchi e Franco Zanotti
Team Freelifenergy per la Monza-Montevecchia EcoTrail - FISICO DA STAR ANCHE DOPO I 40
La dieta del Nutrizionista - KARBO GEL, la NOVITA' di Freelifenergy
Integratore energetico di Maltodestrine High Quality e Destrosio - MOMOT 2019
ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPECIFICA per > REALE MUTUA MONZA MONTEVECCHIA ECOTRAIL 2019 > MONZA RESEGONE 2019 - WELCOME TO NADIR CAVAGNA
- CORRERE ALL’ALBA: I CONSIGLI FREELIFENERGY
- La tua maratona: i consigli per gestirla al meglio
Si fa presto a dire “gara”, la maratona è LA gara - TEAM AMBASSADOR - FREELIFENERGY DAY
LISSONE- V.le della Repubblica, 75 - 14.02.19 ore 19:00 - FREELIFENERGY - PUNTO ISCRIZIONE 31° TROFEO SEMPIONE
PUNTO DI ISCRIZIONE : LISSONE- V.le della Repubblica, n. 75 - 31° TROFEO DEL SEMPIONE - 42° PASSO DEL CIOVASSO
Arena Civica MIlano - Domenica 10 Marzo 2019 ore 09.00 - RUNNING.GAZZETTA.IT
Il nostro incontro sulla Marathon Des Sables è stato ripreso dalla La Gazzetta dello Sport e lo potete leggere sul sito gazzetta.it. L'articolo è a firma Cesare Monetti, - Marathon des Sables è più semplice con i consigli di Freelifenergy
Sabato è avvenuto l’incontro con i partecipanti alla più importante gara del mondo nel deserto. 250 km in 6 giorni a quasi 50 gradi in totale autosufficienza alimentare. - Performance e riduzione del rischio infortuni nel triathlon
presso READY TO RUN - 18.01.2019 - Migliora la performance e riduci il rischio infortuni nel trail running
Special Guest : MARCO ZANCHI - 11.01.2019 - Marathon de Sables 2019, Meeting Alimentazione e Equipaggiamento
12 Gennaio h. 09.00 - LORIS MANDELLI ALLA MARATONA DI PISA
6° ASSOLUTO e 3° ITALIANO - manca poco al 12° ALLENAMENTO DI NATALE
e siamo a - 2 - ROBERTA MIDALI
Nazionale italiana di sci alpino e atleta del Team Ambassador Freelifenergy, è venuta a trovarci nella nostra sede di Lissone - MONICA e il Team A volte ritornano
PRIMI classificati - The Fall Series Throwdown 2018 - MONICA MARIGLIANO
La nostra ambassador questo weekend gareggerà nel Fall Series a Monza - CORRERE - Dicembre 2018
All’interno, nello spazio vetrina, trovate un articolo su SUPER ENERGY - 12° ALLENAMENTO DI NATALE
SABATO 15 DICEMBRE 2018 - Principi di Alimentazione e Integrazione per gli Atleti in età evolutiva
Calolziocorte 29/11/2018 h. 20.00 - Alimentazione e integrazione nel nuoto agonistico
Giovedì 22 Novembre, ore 21:00, Desio - Daniela De Stefano nuova Campionessa Italiana 100Km Fidal
La FIDAL ha conferito a Daniela De Stefano la Medaglia d’Oro e la Maglia di Campionessa Italiana Assoluta 2018. - La giusta alimentazione in Bicicletta
Mercoledi 21 Novembre, ore 21:00, Besana Brianza. - L'unione fa la forza
FreeLifenergy e Sziols Sport Glasses, una partnership naturale, le due aziende si uniscono a beneficio di tanti sportivi. - Freelifenergy parla di integratori nella dieta sportiva da Affari&Sport
- Quando e cosa mangiare o bere in maratona?
Pre gara, durante e post gara. Ecco come gestire la tua miglior maratona e non avere sorprese. - Marco Zanchi vince l'Ultratrail delle Orobie
Il più veloce di tutti, lungo i 140 km conditi da 9500 metri di dislivello, ha concluso restando nettamente sotto le 24 ore.