News /
La tua maratona: i consigli per gestirla al meglio

Si fa presto a dire “gara”, la maratona è LA gara
Si fa presto a dire “gara”, la maratona è LA gara. Una distanza difficile
da allenare e da correre, ancora più arduo gestirla e correrla al massimo
delle proprie possibilità. Mesi di allenamenti, tanti chilometri nelle gambe ed
infine il grande giorno si rischia di rovinare tutto a causa di una errata
gestione della nutrizione in gara, sia prima che durante. Poca conoscenza
specifica, tante leggende, tanti errori, quando invece basterebbero poche e
semplici regole.
A fare chiarezza è Marcello Vendramin, direttore scientifico di
Freelifenergy ‘Fuel For Sport’, punto di riferimento per la qualità
dei prodotti di integrazione Nutrizionale e Nutraceutica. Freelifenergy ‘Fuel
For Sport’ nasce dalla volontà di produrre per tutti gli sportivi, agonisti ed
amatori, integratori efficaci e sicuri, senza aggiunta di additivi chimici
superflui.
Pre gara, durante e post gara. Ecco come gestirti al meglio e non avere
sorprese nella maratona da affrontare in questa primavera:
ENERGETIKA nel PRE-MARATONA – Questo
il primo consiglio di Marcello Vendramin: “Normalmente ci si sveglia e si fa
colazione almeno 2 se non 3 ore prima della partenza. Questo significa che
anche se si è fatta una colazione corretta ed equilibrata ci si troverà sulla
griglia di partenza al limite della riserva energetica. Si rischia di essere
‘vuoti’ ancora prima del via. Solitamente suggerisco di assumere circa 45
minuti prima dello start la nostra barretta ENERGETIKA a base
di carboidrati ad assimilazione sequenziale. Un prodotto liquido o a base di
gel in questa fase rischia di avere un’assimilazione troppo rapida e provocare
il classico picco glicemico, con conseguente crisi energetica. Un prodotto a
rapida digestione ed utilizzo sequenziale come labarretta ENERGETIKA, ci
garantisce di partire con il giusto livello di carburante”.
SUPERENERGY durante la MARATONA –“La condotta nutrizionale che
consigliamo in gara, è in realtà molto semplice, e si traduce nell’assumere il
nostro prodotto SUPER ENERGY. Si presenta liquido in fiala a
base di glucidi ed elettroliti immediatamente disponibili e va assunto ogni
45-50 minuti circa. Per esempio possiamo dire che un atleta medio potrebbe
assumere il SUPER ENERGY al km 10°, 20°, 30° e 35° così da non
avere cali nel finale. E’ importante assumere le fiale sin dall’inizio per non
andare mai ad intaccare la riserva energetica, bisogna prevenire e non curare
‘la crisi’. SUPER ENERGY è stato studiato per essere benzina allo
stato puro, digeribile e tollerabile da chiunque, in qualunque circostanza. E’
stato testato da ultramaratoneti su strada, nel deserto ed i montagna con i
migliori risultati”.
HYDRORACE come idratarsi in MARATONA –“E’ fondamentale idratarsi
bene almeno nei 3 giorni precedenti la maratona. Questo potrà essere fatto
assumendo almeno 2 litri d’acqua e due bustine di HYDRORACE al
giorno. Durante la gara, per i più veloci consigliamo di assumere solo acqua ai
ristori, mentre per chi impiega più di 4 ore consigliamo di assumere una
bustina di HYDRORACE anche a metà gara. Utilizzare prodotti
che non conoscete, trovati casualmente ai ristori, potrebbe determinare
spiacevoli disturbi gastrointestinali, meglio evitare sorprese…”.
Il ‘MURO’ del 35°Km – “Era una realtà con cui dovevano fare i conti
i maratoneti sino agli anni ’90, quando si correva la maratona bevendo solo
acqua e nient’altro. Oggi è solo una leggenda e capita ancora solo a chi non si
è alimentato al meglio nei giorni precedenti e soprattutto non integra
correttamente durante la gara. Il problema non si presenta assumendo al 10°,
20°, 30° e 35°km il SUPER ENERGY”.
CORRERE ai ripari – “Se la crisi arriva non c’è altro da fare che
prendere subito un SUPER ENERGY, per reagire, il cervello e i
muscoli hanno bisogno di energia immediata in quel momento. Per questo
consiglio sempre di partire con 1 o 2 fialette in più rispetto alle 4 previste
standard, non si sa mai… possono servire in casi di emergenza”.
In ALLENAMENTO – “Come le scarpe e l’abbigliamento, anche gli
integratori vanno testati durante i mesi precedenti: E’ un allenamento
nell’allenamento. Il corpo si abitua ad utilizzarli, mentre voi modificate
tempi e modi sino a mettere a punto la vostra routine ideale, in modo che il
grande giorno della maratona dovrete solo pensare a correre”.
PROTEIKA dopo la MARATONA – Tagliato il traguardo, festeggiato
speriamo il personal best, è tempo di recuperare: “Fondamentale la prima
mezz’ora appena tagliato il traguardo per promuovere un ottimo recupero e
ripristinare le riserve energetiche (glicogeno) e minerali. Si fa tutto in due
mosse: una bustina di HYDRORACE e la nostra barretta PROTEIKA,
da assumere immediatamente dopo l’arrivo. Con questi semplici accorgimenti, la
sensazione di nausea dovuta allo sforzo ed alla fatica viene solitamente
superata brillantemente”.
Le altre news
- CHIUSURE FESTIVITA'
- NUOVI ORARI APERTURA
- CHIUSURA ESTATE 2020
- VALERIO DELLA STUA
Nuovo Ambassador Freelifenergy - ALESSANDRO PREDA E LA MARATHON DES SABLES
- MIRKO FELICETTI
Nuovo Ambassador Freelifenergy - RINFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE
Prodotti specifici sinergici - COME MIGLIORARE LE DIFESE IMMUNITARIE
- RECUPERO SPORTIVO EFFICACE
ALIMENTAZIONE E RECUPERO FISICO SONO FONDAMENTALI PER OTTENERE IL MASSIMO DELLE PRESTAZIONI - ANDREA CAMPACI - AMBASSADOR FREELIFENERGY
In sella alla nuova moto per i test invernali a Cartagena - RE-BALANCE - NOVITA'
Integratore a base di Rodiola e Withania - OROBIE D'UN FIATO
- WELCOME TO CLAUDIA GELSOMINO
Nuova Ambassador Freelifenergy - WINTER RUNNING - BERTONI SPORTWEAR
Sai come dovrebbe cambiare la tua alimentazione in inverno ? - Orari e spedizioni periodo Natalizio.
Chiuso per ferie dal 23/12 al 26/12 e dal 30/12 al 06/01. Verranno evasi gli ordini che arriveranno entro giovedì 19 dicembre ore 13.30; le spedizioni riprenderanno il 7 Gennaio. Il punto vendita di Lissone sarà aperto i giorni 27 e 28 Dicembre. - WINTER RUNNING - RUNNING TIME
Venerdì 29 Novembre ore 20.30 - DALMINE (BG) - Meeting Marathon de Sables 2020
Sabato 23 Novembre, ore 9.00 - Giussano (MB) - WINTER RUNNING - AFFARI & SPORT
Sai come dovrebbe cambiare la tua alimentazione in inverno ? - Il ritorno del campione
Dario Rognoni sulle "strade della Bicocca" a Milano - WINTER RUNNING
Sai come dovrebbe cambiare la tua alimentazione in inverno ? - ANDREA CAMPACI NUOVO AMBASSADOR FREELIFENERGY
Vince sul circuito di Varano e conquista il titolo Italiano Race Attack 600 - SEI PRONTO PER LE GARE DI SETTEMBRE ?
Come affrontare questo momento delicato dal punto di vista delle energie e del recupero? - IDRATAZIONE CORRETTA DELLO SPORTIVO
Cosa succede se perdiamo liquidi? - AFFARI & SPORT - LECCO - 5 LUGLIO H. 20.45
- FREEZONE - GUSSAGO - 4 LUGLIO H. 21.00
- AFFARI & SPORT - VILLASANTA - 21 GIUGNO H. 20.45
- READY TO RUN - TORRE BOLDONE - 12 GIUGNO ORE 21.00
Speciale Gran Trail Orobie - QUANTO CONSUMI AL KM? QUAL E’ IL TUO CARBURANTE IDEALE?
Guida alla scoperta dei principi che regolano alimentazione e corsa per capire cosa è utile mangiare - Marco Zanchi e Franco Zanotti
Team Freelifenergy per la Monza-Montevecchia EcoTrail - FISICO DA STAR ANCHE DOPO I 40
La dieta del Nutrizionista - KARBO GEL, la NOVITA' di Freelifenergy
Integratore energetico di Maltodestrine High Quality e Destrosio - MOMOT 2019
ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPECIFICA per > REALE MUTUA MONZA MONTEVECCHIA ECOTRAIL 2019 > MONZA RESEGONE 2019 - WELCOME TO NADIR CAVAGNA
- CORRERE ALL’ALBA: I CONSIGLI FREELIFENERGY
- TEAM AMBASSADOR - FREELIFENERGY DAY
LISSONE- V.le della Repubblica, 75 - 14.02.19 ore 19:00 - FREELIFENERGY - PUNTO ISCRIZIONE 31° TROFEO SEMPIONE
PUNTO DI ISCRIZIONE : LISSONE- V.le della Repubblica, n. 75 - 31° TROFEO DEL SEMPIONE - 42° PASSO DEL CIOVASSO
Arena Civica MIlano - Domenica 10 Marzo 2019 ore 09.00 - RUNNING.GAZZETTA.IT
Il nostro incontro sulla Marathon Des Sables è stato ripreso dalla La Gazzetta dello Sport e lo potete leggere sul sito gazzetta.it. L'articolo è a firma Cesare Monetti, - Marathon des Sables è più semplice con i consigli di Freelifenergy
Sabato è avvenuto l’incontro con i partecipanti alla più importante gara del mondo nel deserto. 250 km in 6 giorni a quasi 50 gradi in totale autosufficienza alimentare. - Performance e riduzione del rischio infortuni nel triathlon
presso READY TO RUN - 18.01.2019 - Migliora la performance e riduci il rischio infortuni nel trail running
Special Guest : MARCO ZANCHI - 11.01.2019 - Marathon de Sables 2019, Meeting Alimentazione e Equipaggiamento
12 Gennaio h. 09.00 - LORIS MANDELLI ALLA MARATONA DI PISA
6° ASSOLUTO e 3° ITALIANO - manca poco al 12° ALLENAMENTO DI NATALE
e siamo a - 2 - ROBERTA MIDALI
Nazionale italiana di sci alpino e atleta del Team Ambassador Freelifenergy, è venuta a trovarci nella nostra sede di Lissone - MONICA e il Team A volte ritornano
PRIMI classificati - The Fall Series Throwdown 2018 - MONICA MARIGLIANO
La nostra ambassador questo weekend gareggerà nel Fall Series a Monza - CORRERE - Dicembre 2018
All’interno, nello spazio vetrina, trovate un articolo su SUPER ENERGY - 12° ALLENAMENTO DI NATALE
SABATO 15 DICEMBRE 2018 - Principi di Alimentazione e Integrazione per gli Atleti in età evolutiva
Calolziocorte 29/11/2018 h. 20.00 - Alimentazione e integrazione nel nuoto agonistico
Giovedì 22 Novembre, ore 21:00, Desio - Daniela De Stefano nuova Campionessa Italiana 100Km Fidal
La FIDAL ha conferito a Daniela De Stefano la Medaglia d’Oro e la Maglia di Campionessa Italiana Assoluta 2018. - La giusta alimentazione in Bicicletta
Mercoledi 21 Novembre, ore 21:00, Besana Brianza. - L'unione fa la forza
FreeLifenergy e Sziols Sport Glasses, una partnership naturale, le due aziende si uniscono a beneficio di tanti sportivi. - Freelifenergy parla di integratori nella dieta sportiva da Affari&Sport
- Quando e cosa mangiare o bere in maratona?
Pre gara, durante e post gara. Ecco come gestire la tua miglior maratona e non avere sorprese. - Marco Zanchi vince l'Ultratrail delle Orobie
Il più veloce di tutti, lungo i 140 km conditi da 9500 metri di dislivello, ha concluso restando nettamente sotto le 24 ore. - Energia positiva
Il nostro Direttore scientifico Marcello Vendramin intervistato dal magazine preferito dai runner.